Federmeccanica insieme a Assistal e Fim Fiom Uilm, con il CCNL 5 febbraio 2021, si è impegnata a realizzare una piattaforma che mette a disposizione di tutti i metalmeccanici “Servizi per la formazione” costruiti su misura.
Il CCNL Metalmeccanici – all’art. 7, Sezione Quarta, Titolo VI – prevede il Diritto Soggettivo alla Formazione, ovvero l’erogazione di almeno 24 ore di formazione per ciascun dipendente nell’arco di ogni vigenza contrattuale.
Cos’è MetApprendo?
Il Portale offre alle aziende del settore metalmeccanico un sistema gestionale completo per la formazione: un LMS (learning management system) sul quale sono presenti video pillole online di carattere formativo, una modulistica per la progettazione, nonché il dossier digitale formativo del lavoratore sul quale registrare, tramite una tecnologia Block chain, la formazione effettuata.
Per maggiori informazioni e dettagli Vi invitiamo a consultare direttamente il sito internet
Riapertura adesioni
A seguito delle numerose richieste di poter aderire a MetApprendo, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm lo scorso 10 maggio hanno siglato un accordo con il quale hanno previsto la possibilità di effettuare un versamento una tantum pari a 1,80 euro per dipendente fino al termine ultimo del 31 luglio 2023. Al fine del calcolo del contributo verrà considerato il personale in forza alla data del 31 dicembre 2022, compresi i dipendenti assunti a tempo determinato e i dirigenti.
Il versamento potrà essere effettuato tramite bollettino MAV, cliccando qui
Destinatari dell’accordo
Il presente accordo interessa le aziende di nuova costituzione e quelle che ancora non avessero adempiuto al pagamento del contributo ex art. 7 del CCNL, mentre non si applica a quelle che hanno già provveduto al versamento in fase di prima adesione al Portale.