START 4.0 ha lanciato un bando di finanziamento per progetti di innovazione dedicati allo sviluppo di tecnologie 4.0.
Il Centro Competenza Start 4.0, con sede a Genova, nasce nel 2019 come uno degli 8 Centri nazionali nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0.
Start 4.0 ha annunciato l’apertura del nuovo bando 2023, con una dotazione di 6 milioni di euro nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 Investimento 2.3, di cui il Centro di Competenza è soggetto attuatore.
Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese che potranno candidare fino al prossimo 20 ottobre, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e beneficiare, se selezionate, di un contributo massimo di 400.000 €.
Le aree applicative coperte da questo bando sono:
- infrastrutture energetiche;
- reti idriche;
- sistema di gestione rifiuti;
- logistica;
- trasporti e mobilità;
- porti
- sistemi produttivi.
L’obiettivo del bando è quello di favorire l’adozione e la crescita di soluzioni basate su tecnologie 4.0 nei processi, nei prodotti e nei servizi delle imprese italiane.
La fase di valutazione tecnico-scientifica dell’idea progettuale sarà affidata a esperti indipendenti. Il Centro di Competenza ha attivato una casella dedicata per il supporto alle imprese nella preparazione della documentazione: bandi@start4-0.it.
In allegato il testo del bando.
Confindustria Benevento, attraverso la sua società di Servizi, è a disposizione delle aziende che vogliono approfondire la possibilità di accedere al bando.