Bando a cascata del centro nazionale per la mobilità sostenibile

Il bando a cascata del CNR che finanzia a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di propulsione sostenibile.

Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile-MOST è uno dei cinque centri nazionali nati grazie ai finanziamenti previsti dalla Componente ‘Dalla ricerca all’Impresa’ del PNRR.

Il centro è articolato in 14 Spoke tematici. In particolare, il CNR coordina lo Spoke 12 “Innovative Propulsion” e in questo ambito ha lanciato un bando a cascata con una dotazione finanziaria di 393.225 €.

Possono presentare domanda imprese, università e organismi di ricerca per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale coerenti con le seguenti tematiche descritte nell’Allegato 6 del bando:

  1. sviluppo di inverter con dispositivi GaN;
  2. progettazione, allestimento, e testing di un iniettore per idrogeno ad alta pressione.

L’allegato 6 dettaglia per ogni tematica: il TRL, i costi minimi e massimi di progetto, il valore massimo dell’agevolazione e la durata del progetto.

E’ possibile partecipare in modalità singola o aggregata, ma le grandi imprese possono partecipare solo in modalità aggregata con almeno una MPMI. I progetti in collaborazione possono prevedere la partecipazione al massimo di 4 soggetti, indipendenti tra loro, di cui solo uno può essere Grande Impresa, e nessuno dei soggetti potrà sostenere singolarmente meno del 10% e più del 70% dei costi del progetto di ricerca.

Il finanziamento è sotto forma di contributo a fondo perduto fino all’80% in base alla tipologia di impresa e di attività, per costi relativi a spese di personale, materiali, attrezzature e licenze, servizi di consulenza specialistica, attività di auditing e costi indiretti.

La procedura è valutativa a graduatoria ed è possibile presentare domanda entro le ore 18.00 del 25 gennaio 2025,attraverso posta elettronica certificata inviando tutta la documentazione all’indirizzo PEC protocollo.stems@pec.cnr.it.

Il testo del bando, gli allegati e la modulistica sono reperibili sul sito del CNR alla pagina dedicata.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556