Notizie Associative
Autotrasporto: divieti di circolazione per il 2023

Pubblicato, sul sito del Ministero dei Trasporti, il decreto riguardante i divieti di circolazione per il nuovo anno

E’ stato reso pubblico il decreto 13 dicembre 2022 riguardante i divieti di circolazione per veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno 2023 particolarmente critici per la circolazione stradale.

Risultano evidenti alcune modifiche rispetto al calendario dei divieti dello scorso anno. Ed in particolare:

  • art.5 – Agevolazione per i veicoli da/verso la Sicilia;
  • art.6, comma 1 – Agevolazioni per il trasporto intermodale;
  • art.6, comma 5 – Agevolazioni per il trasporto intermodale: è consentito al trattore isolato di effettuare più tratte iniziali/terminali di UTI durante la vigenza del divieto;
  • art. 7, comma 2 – Categorie dei veicoli esentati dal divieto: è stato riformulato l’articolato riguardante l’esenzione sulla raccolta dei rifiuti
  • art. 8: Tipologia delle merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto: sono state introdotte tra le esenzioni gli alveari soggetti a nomadismo;introduzione di una franchigia del 10% in massa sul totale del carico per i prodotti complementari alla somministrazione alimentare trasportati contemporaneamente ai prodotti alimentari deperibili in regime ATP, nelle tipologie di merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto. introduzione di una franchigia del 10% in massa sul totale del carico per i prodotti complementari alla somministrazione alimentare trasportati contemporaneamente ai prodotti alimentari deperibili in regime ATP, nelle tipologie di merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto.
  • è stata introdotta una franchigia del 10% in massa sul totale del carico per i prodotti complementari alla somministrazione alimentare trasportati contemporaneamente ai prodotti alimentari deperibili in regime ATP, nelle tipologie di merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto.

Il provvedimento è reperibile al seguente cliccando QUI

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zamparelli

Francesca ZamparelliResponsabile Area Economica, Centro Studi, Comunicazione e Marketing

E-mail: f.zamparelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 2 - 338 8039418