Andamento mercati energetici: aggiornamento

Aggiornamento sull'andamento dei mercati energetici a valle dell'avvio del conflitto in Medioriente.

Premessa

Nel mese di ottobre, a seguito del conflitto in Medioriente, i mercati avevano continuato a salire, prezzando da un lato il rischio geopolitico e dall’altro la riduzione delle temperature nell’Europa continentale.
Il contratto future al TTF per la fornitura di gas naturale nel 2024 in una settimana è salito da circa 45 €/MWh (quotazione del 6 ottobre 2023) fino a 58 €/MWh (quotazione del 13 ottobre 2023).  L’ondata rialzista aveva portato anche il PUN ad aumentare da 117,70 euro/MWh (media mese di settembre) a 175,76 euro/MWh (16 ottobre).

Mercati energetici – aggiornamento

Dall’inizio di novembre i prezzi delle principali commodity energetiche sono tornati a scendere, guidati da un complesso fondamentale estremamente ribassista:

  • stoccaggi pieni al 100%
  • produzione eolica da record
  • temperature elevate
  • nucleare francese a regime

Questi sopra sono alcuni dei principali fattori che hanno contribuito ad attenuare le preoccupazioni legate alle tensioni in Medio Oriente.
Sono tornati a calare anche i prezzi del GNL in Asia, complici temperature sopra la media e stoccaggi pieni. Questo nonostante alcuni elementi potenzialmente rialzisti come le recenti sanzioni USA sul terminale russo Artic LNG 2 e le crescenti restrizioni sul canale di Panama, colpito da una grave siccità che ne sta limitando il traffico.

Nello specifico per quanto riguarda il gas il TTF ha aperto questa seconda settimana di novembre con una quotazione di 47,200 euro/MWh  (13 novembre 2023), invece, relativamente all’Energia elettrica il prezzo medio di acquisto del PUN (Prezzo Unico Nazionale), nella settimana 6-12 novembre, è stato pari a 125,84 euro/MWh.

A meno di ulteriori colpi di scena sul quadro geopolitico mondiale la stagione invernale ormai alle porte, sarà caratterizzata da una certa stabilità.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Zampelli

Nicoletta ZampelliResponsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente

E-mail: n.zampelli@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 7 - 334 9940556