Incentivo assunzione “NEET”: nota ANPAL

L’ANPAL ricorda, con un comunicato sul proprio sito istituzionale, quali passaggi e quali condizioni sono necessari per poter usufruire delle agevolazioni previste per l’assunzione, fino al 31 dicembre 2023, di giovani “under 30” c.d. NEET.

Al fine di sostenere l’occupazione giovanile, i datori di lavoro che assumono giovani under 30, che posseggono particolari requisiti, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (anche a scopo di somministrazione) o con contratto di apprendistato nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2023, possono usufruire, su domanda, di uno speciale incentivo, denominato “incentivo giovani NEET”.

I chiarimenti ANPAL

L’agevolazione consiste in un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali del giovane assunto. La misura è cofinanziata per il 2023 grazie ai fondi europei FSE del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (PON LOG) di cui è titolare ANPAL e riduce sostanzialmente il costo del lavoro, contribuendo in maniera significativa a diminuire la disoccupazione giovanile. 

Per poter usufruire dell’incentivo occorre rispettare alcuni passaggi preliminari.

Il giovane o la giovane, al momento dell’assunzione, deve soddisfare tutti i seguenti requisiti

– aver aderito al programma Garanzia Giovani, oppure aver sottoscritto un Patto di servizio GOL, che prevede l’assessment qualitativo e quantitativo, presso un centro per l’impiego;

non aver ancora compiuto 30 anni;

non lavorare e non essere iscritto a corsi di studi o di formazione.

Per maggiori dettagli sull’incentivo clicca qui.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contatta

Giornale

Teresa GiornaleResponsabile Area Lavoro, Welfare, Formazione

E-mail: t.giornale@confindustria.benevento.it
Tel: 0824/50120 int. 1 - 349 7643554