Siglato un Protocollo d’Intesa tra Confindustria Benevento ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile) dedicato alla diffusione di iniziative a favore delle imprese.
Oggetto dell’accordo
Le Parti intendono favorire un’azione di coordinamento delle rispettive attività, nel rispetto delle singole autonomie, così da ottimizzare l’offerta di servizi alle PMI, Start-up e Centri di ricerca sulle seguenti tematiche:
- innovazione e trasferimento tecnologico,
- internazionalizzazione e partenariato,
- transizione verso sostenibilità,
- digitalizzazione e resilienza,
- start–up d’impresa ed accesso ai programmi ed ai finanziamenti dell’UE.
Impegni delle Parti
CONFINDUSTRIA BENEVENTO
Confindustria BN si impegna a fornire il necessario supporto e a collaborare con ENEA per la realizzazione di iniziative di promozione in materia di innovazione e ricerca, programmi comunitari, start-up d’impresa, internazionalizzazione, sostenibilità, resilienza, transizione digitale, opportunità di finanziamento e accesso al credito, iniziative di formazione.
In particolare, Confindustria BN fornirà il proprio supporto in termini di:
- iniziative pubbliche, eventi seminariali, workshop;
- attività formative costruite ad hoc;
- supporto all’alfabetizzazione digitale delle startup e delle imprese mediante momenti di formazione dedicati ed eventi (in aula o on-line);
- diffusione delle informazioni (mailing, newsletters, progetti) alle aziende della rete EEN;
- sviluppo dei servizi di supporto all’imprenditoria.
ENEA
L’ENEA fornirà il proprio supporto con l’erogazione dei servizi del network EEN in termini di:
- analisi delle capacità di gestione e miglioramento dell’innovazione;
- supporto al trasferimento tecnologico/open innovation;
- valorizzazione dei risultati della ricerca;
- informazioni su legislazione UE, politiche europee, mercato unico e norme internazionali;
- supporto a start-up/spin-off, nuova imprenditorialità;
- assistenza per facilitare l’accesso ai finanziamenti;
- contatti con investitori/pubblico/privati italiani e internazionali;
- ricerca partner per cooperazione commerciale/ produttiva / tecnologica;
- identificazione di partner per la partecipazione a progetti europei
- assesment sulla sostenibilità, supporto alla transizione digitale, sviluppo della resilienza.