Info evento
- INIZIO: 2 Dicembre 2022 10:30 durata 2 ore
- FINE: 2 Dicembre 2022 12:30
Tipologia evento
Remoto
Organizzatore
Confindustria Lombardia
Descrizione
In partenza il PROGETTO SALUTE E SICUREZZA 4.0: la digitalizzazione degli adempimenti normativi.
Nell’ambito delle iniziative per migliorare l’azione di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, il 2 Dicembre p.v., alle ore 10.30, si svolgerà online, su iniziativa di Confindustria Lombardia, l’incontro dedicato al Progetto Salute 4.0, e alla presentazione di 3 App sulla sicurezza sviluppata da Sicurezza 4.0, startup dall’Università Sapienza di Roma.
Destinatari
Associazioni territoriali e imprese associate al Sistema Confindustria.
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Il Progetto Salute 4.0, nasce da una collaborazione tra Confindustria, SFC e Sicurezza 4.0. Il Progetto è stato fortemente voluto da Confindustria per promuovere ed acquisire un nuovo approccio alla sicurezza, puntando sulla continuità e sull’aggiornamento del processo formativo e informativo sulle normative e le novità riguardanti la sicurezza sul lavoro, andando anche oltre le prescrizioni normative in materia.
Quindi, il Progetto ha l’obiettivo di sviluppare proposte, iniziative e strumenti volti a compiere un passo in avanti decisivo per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro e con l’obiettivo di gestire con maggiore semplicità anche i nuovi obblighi legislativi, anche in materia di responsabilità del datore di lavoro e della crescente importanza riconosciuta al ruolo del preposto.
Le prime iniziative nell’ambito di questo progetto hanno riguardato la digitalizzazione delle informazioni e comunicazioni relative alla sicurezza sul lavoro, tutela della salute, emergenze e primo soccorso. Il ricorso alla tecnologia nella gestione della sicurezza è indispensabile per un’efficace prevenzione dei rischi.
Il processo di digitalizzazione permetterà, inoltre, di limitare al massimo ogni tipo di documento cartaceo, aggiornando in tempo reale tutti i lavoratori e gli ospiti dei locali aziendali, archiviando digitalmente i documenti e tracciando l’avvenuta informazione di sicurezza. Durata, validità e scadenze dei Corsi sulla Sicurezza sul lavoro, saranno monitorati in modo molto più smart e veloce.
Il Webinar sarà anche l’occasione per valutare la funzionalità delle app nell’ambito dei nuovi obblighi di informazione introdotti dal Dlgs 104/2022.
In allegato il programma dei lavori.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on line al seguente LINK.