12 Giugno 2023 10:00
A Benevento presentazione bando NODES per il SUD dedicato a Turismo e Cultura

Località

Sala Conferenze del Rettorato - Piazza Guerrazzi 1 Benevento

Info evento

  • INIZIO: 12 Giugno 2023 10:00 durata 3 ore

Tipologia evento

Misto

Organizzatore

Ecosistema NODES - Spoke 3

Descrizione

Tappa a Benevento per il percorso di presentazione dei bandi a cascata dell’ecosistema dell’innovazione NODES per le imprese del Mezzogiorno. Focus su Turismo e Cultura.

Presso la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Sannio a Benevento, lo Spoke 3 terrà un evento di presentazione dei bandi a cascata Linea A – Mezzogiorno.

Si tratta di un’opportunità interessante per tutte le piccole e medie imprese dislocate nel sud Italia che avranno la possibilità di scoprire i bandi a cascata della Linea A, unicamente dedicata al territorio del Mezzogiorno, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, con un particolare focus sullo Spoke 3: Industria del Turismo e Cultura.

Il budget complessivo a disposizione è di 1.630.000 €. I fondi sono volti a promuovere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel campo dell’industria del turismo e della cultura.

Dopo i saluti del rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora, del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del Direttore di Confindustria Benevento Anna Pezza, del presidente dell’ASI Benevento Luigi Barone, ci saranno gli interventi di: 

  • Raffaella Di Nardo, Research and Innovation manager Nodes S.c.a.r.l; 
  • Barbara Pozzo dell’Università degli Studi dell’Insubria, Research and Innovation manager di Spoke3 NODES
  • Piercarlo Rossi dell’Università degli Studi di Torino, responsabile scientifico del progetto CIRIL NODES;
  • Luca Farfan, del Team Bandi Nodes di Unioncamere Piemonte.

Nel corso della giornata inoltre verrà presentato il progetto bandiera CIRIL che prevede il coinvolgimento dell’Università degli Studi del Sannio in qualità di partner dello Spoke 3.

E’ possibile partecipare all’evento anche da remoto attraverso il seguente LINK.

In allegato il programma dettagliato dell’evento.